Navigazione
Info Stretto di Messina
Racconti d'immersione
La montagna di Scilla
L’immersione alla Montagna di Scilla e’ una di quelle esplorazioni subacquee che....
di Alessandro Gaeta
La montagna di Scilla
Visibilita’ cristallina, acqua fresca ma non fredda, perfetta per...
di Ilaria Vielmini & Marco Palma
Punta Paci'
Partiti dalla bella spiaggia di Cannitello, in pochi minuti di navigazione...
di Carlo Ravenna
Iscriviti alla Newsletter
Corso Video Operatore Subacqueo
INTRODUZIONE
Il corso di video operatore subacqueo prevede un grado di preparazione di base nel settore della ripresa.
Sempre più richiesta, infatti, è la figura dell'operatore video subacqueo.
Il corso è articolato in 30 ore suddivise con lezioni teoriche - pratiche.
Le riprese subacquee verranno effettuate entro il limite di profondità previsto dal brevetto in possesso dell'allievo, per chi non possiede il brevetto è possibile fare un corso di primo livello
riconosciuto a livello internazionale.
Verrà consegnato il manuale del video operatore subacqueo.
L'allievo conseguirà la conoscenza e la capacità di montare le proprie immagini, con il montaggio in macchina e con diverse postazioni di montaggio Mac (programma utilizzato Final cut)
Alla fine del corso verrà prodotto un documentario per valorizzare la biodiversità marina e sarà presentato alle reti satellitari.
Attrezzature utilizzate: telecamere e custodie professionali,illuminatori, cavo per connessione video con la superficie, telefoni subacquei per la comunicazione, cavalletti e tutta l’attrezzatura necessaria per un corso professionale.
OBIETTIVI:
- Corretto assemblaggio e settaggio attrezzatura video
- Padronzanza dell’utilizzo della macchina da presa subacquea
- Corretto utilizzo della luce naturale e artificiale
- Dimostrare pieno controllo dell’assetto in immersione
- Dimostrare piena padronzanza dei concetti teorici pratici
- Progettazione del lavoro in tutte le sue fasi, da quella teorica a quella organizzativa. esigenze del cliente tenendo conto delle risorse economiche
fino alla fase pratico/esacutiva.
- Controllo del girato, editing ed esportazione del filmato finito
SBOCCHI PROFESSIONALI
Ideatori e autori di viaggio autoriali, aziende di produzione video, vendita di filmati tramite internet, tv, tour operator, enti turismo (free lance)
NUMERO DEI PARTECIPANTI E DURATA DEL CORSO
Il corso è limitato ad un massimo di 6 partecipanti.
Durata 5 giorni, 8 ore giornaliere per un totale di 30 ore
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso si svolge nella sede del diving Sub Sea Explorer di Cannitello, la didattica è prevalentemente attiva alternando brevi lezione teoriche con esercitazioni pratiche.
Per informazioni e contatti:
Sub Sea Explorer - Marcello Basile telefono 366 3231279 marcello@subseaexplorer.it
Progetto Mare - Riccardo Cingillo telefono 329 4146240 info@progettomare.net - www.progettomare.net